Presso il Centro di Meditazione di Torino si tengono una serie di incontri settimanali, chiamati più comunemente “Servizi”. Tutti possono trarre giovamento da questi Servizi ed eventualmente scegliere quelli più adatti alle proprie esigenze. I Servizi sono a ingresso libero: chiunque desideri parteciparvi è il benvenuto. Maggiori dettagli sono riportati di seguito.
In generale le attività del Centro sono indicate sul calendario. Il Centro apre circa 20 – 30 minuti prima dell’inizio di ciascuna attività. Per accedere, suonare il campanello.
INCONTRI SETTIMANALI
Servizio di Ispirazione e Preghiera – giovedì 18:45 – 20:00
È un incontro che offre ai partecipanti l’opportunità di meditare insieme a metà settimana, in un momento in cui possono beneficiare di una pausa dagli impegni della vita attiva, raccogliendosi nel silenzio e nella pace della meditazione. Le letture di ispirazione sono scelte tra gli scritti di Paramahansa Yogananda e altre pubblicazioni della Self-Realization Fellowship. Al termine si prega silenziosamente per coloro che hanno bisogno di guarigione fisica, mentale e spirituale e per la pace e la fratellanza nel mondo; infine si esegue la tecnica di guarigione insegnata da Paramahansa Yogananda (illustrata nell’opuscolo Circolo mondiale di preghiera). Per chi non è ancora in grado di meditare per lunghi periodi, il Servizio di Ispirazione è un’occasione ideale per abituarsi a meditazioni di media durata (circa 35 minuti).
Servizio di Meditazione – domenica 8:45 – 9:45
Prevede un periodo di meditazione più lungo (circa 45 minuti) rispetto a quello del Servizio di Ispirazione ed è in genere seguito da un Servizio di Lettura. Come Paramahansa Yogananda ha spesso sottolineato, la concentrazione e la devozione di numerosi praticanti dello Yoga accrescono considerevolmente la profondità della meditazione di ciascuno. Un solo fiammifero acceso fa una debole luce, ha scritto Yogananda, ma il fuoco di molti è intenso e luminoso. Meditare insieme favorisce infatti la concentrazione e l’elevazione spirituale di ciascun partecipante, in virtù dell’invisibile scambio di vibrazioni generato dal magnetismo del gruppo.
Servizio di Lettura – domenica 10:00 – 11:00
Rispetto ai due precedenti incontri, questo Servizio comprende periodi di lettura più lunghi e meditazioni più brevi, che non superano i 10/15 minuti ciascuna. È quindi particolarmente indicato per chi si accosta per la prima volta alla meditazione yoga. Le letture includono passi del Vangelo e della Bhagavad Gita, la sacra scrittura dello Yoga più amata in India, con il commento di Paramahansa Yogananda. Questo grande Maestro, oltre a diffondere il Kriya Yoga in Occidente, ha infatti messo in luce l’identità fondamentale fra gli insegnamenti originali di Gesù Cristo e quelli di Bhagavan Krishna.
Servizio di Meditazione lunga – sabato 9:00 – 12:00
Questo Servizio, che può avere una durata variabile dalle 3 alle 6 ore, comprende brevi letture e canti che intervallano periodi di meditazione silenziosa di circa 40/45 minuti ciascuna. Numerosi Gruppi di meditazione SRF hanno avuto modo di apprezzare il grande valore delle lunghe meditazioni, inserendole nel programma settimanale o mensile degli incontri. I partecipanti si sono resi conto che, quando meditano per periodi più lunghi, la devozione e la concentrazione congiunte di tutti i presenti costituiscono una fonte particolare di aiuto e di incoraggiamento. “Le menti unite”, ha detto Paramahansaji, “sono canali più grandi attraverso i quali il potere di Dio fluisce con più forza in ogni anima”. Meditando a lungo insieme, i devoti scoprono che l’impegno necessario nelle prime fasi della meditazione è ampiamente ripagato da una progressiva facilità di concentrazione e di raccoglimento nelle fasi successive, permettendo di entrare in uno stato più profondo di quiete e di percepire più tangibilmente la presenza di Dio.
STUDIO DI GRUPPO
La realizzazione del Sé sboccerà dal vostro studio intenso e devoto.
‒ Paramahansa Yogananda
Tra le opere pubblicate di Paramahansa Yogananda, le Lezioni della Self-Realization Fellowship occupano un posto speciale, poiché contengono le istruzioni graduali sulle tecniche yoga di energizzazione, concentrazione e meditazione da lui insegnate. Pur essendo semplici, queste tecniche yoga sono altamente effcaci e hanno come obiettivo quello di insegnare ad utilizzare in modo diretto l’energia e la coscienza, permettendo di ricaricare il corpo di vitalità, di risvegliare il potere illimitato della mente e di sperimentare una consapevolezza profonda del Divino nella nostra vita. Oltre ad offrire istruzioni complete sulla meditazione, le Lezioni contengono consigli pratici riguardanti ogni aspetto della vita spirituale e mostrano come vivere gioiosamente e con successo tra le incessanti sfide e opportunità di un mondo in continuo cambiamento.
La serie completa delle Lezioni, suddivisa in 6 livelli (o step) progressivi di studio, è disponibile in inglese, spagnolo e tedesco. In italiano sono attualmente a disposizione tre Lezioni fondamentali.
Il nostro Centro organizza degli incontri settimanali, durante i quali viene letta la traduzione delle versioni originali inglesi delle Lezioni. In questo modo, gli studenti che non conoscono l’inglese avranno la possibilità di seguire le Lezioni in italiano. Per tutti gli studenti, inoltre, gli appuntamenti dello Studio di gruppo offrono l’opportunità di dedicare sistematicamente almeno un’ora alla settimana allo studio delle Lezioni SRF, come raccomanda il nostro Maestro.
Alcuni devoti trovano che nello Studio di gruppo riescono a concentrarsi meglio e ad apprendere di più; per altri, risulta molto più effcace ascoltare le parole del Maestro che limitarsi a leggerle.
Potrà prendere parte allo Studio di gruppo chiunque abbia già ricevuto, o sia in procinto di ricevere, la Lezione riassuntiva della tecnica Hong-So o abbia sottoscritto l’abbonamento alle Lezioni SRF in inglese. In occasione della prima partecipazione, si dovrà esibire il proprio tesserino di studente SRF inviato dalla Casa Madre o il tesserino provvisorio fornito dal Gruppo, che attesta la richiesta di iscrizione.
Per informazioni sull’iscrizione, si veda “Modulo di iscrizione alla SRF“.
Le date dello Studio di Gruppo variano a seconda delle attività del Centro: domenica 11:15 – 12:00
SCUOLA DOMENICALE
… i vostri visi raggianti sono impressi nel mio cuore e chiedo in silenzio a Dio di benedirvi e di condurvi sempre più vicini a Lui. Sono sempre con voi nello spirito e ho cura dell’anima di ciascuno di voi.
‒ Lettera ai bambini di Paramahansa Yogananda
Paramahansa Yogananda aveva profondamente a cuore il benessere dei giovani e per tutta la sua vita mantenne un vivo interesse per la loro educazione.
Lo scopo della Scuola Domenicale è quello di offrire ai bambini un’esperienza piacevole e formativa che li ispiri a sviluppare un’amorevole rapporto personale con Dio, e mostri loro come il giusto comportamento conduca ad una vita felice ed equilibrata.
Gli incontri comprendono brevi periodi di canto, meditazione, e racconti tratti dagli scritti di Guruji, adattati al livello di comprensione dei bambini. Vengono svolti anche semplici giochi e attività manuali per illustrare aspetti positivi della personalità, quali la perseveranza, lo spirito d’iniziativa, la pazienza, l’amore per Dio, e la capacità di andare d’accordo con gli altri. Vengono fornite direttive sulla meditazione e sugli Esercizi di ricarica, adattandole alla loro portata.
L’obiettivo è di esporre gli insegnamenti della SRF in modo sereno e attraente, rendendo la Scuola Domenicale un’esperienza piacevole a cui si sentano attratti a partecipare. In questo modo vengono incoraggiati a meditare, a cercare Dio, ad amarlo sopra ogni cosa e a condividere il Suo amore con tutti, imparando ad agire in modo corretto. Comprendono così che la pace interiore e la sicurezza si possono trovare nel rapporto personale con Dio nella loro vita di tutti i giorni e non nelle “cose del mondo”.
Gli incontri si tengono ogni 3a domenica del mese dalle 10:00 alle 12:00.
Per avere maggiori informazioni contattare Loredana Merlo via e-mail al seguente indirizzo: loredana.roberto2004@libero.it
EVENTI SPECIALI ANNUI
Nel corso dell’anno si tengono nel nostro Centro diversi eventi speciali a cui tutti possono partecipare.