
Il Diwali, la festività più popolare e pittoresca dell’India, che si celebra ogni anno per 5 giorni tra ottobre e novembre. Segna la fine della stagione dei monsoni estivi e introduce il paese nel periodo piú piacevole dell’anno. L’umiditá e il forte calore estivo vengono infatti sostituiti dall’energizzante freschezza dell’inverno. Considerato alla stregua del Natale occidentale, il Diwali simboleggia il trionfo della luce sull’oscuritá, del bene sul male, della verità sulla falsità.
Il Diwali unisce tutti gli Indiani, a prescindere dalla casta, dalla religione, o dallo stato socio-economico. Prima del Diwali, le casalinghe si imbarcano in spese inusuali nei bazar che si riempiono di nuovi vestiti, gioielli e articoli per la casa. Tutte le case vengono pulite da cima a fondo. Persino le dimore piú umili dei contadini vengono risistemate con fango nuovo e tutti gli utensili in ottone lucidati. Sia all’interno che all’esterno delle case vengono accese numerose piccole lanterne, ma in particolare sull’uscio e sui balconi. La visione notturna delle miriadi di luci sparse nelle cittá è di forte impatto e ispirazione!